0
Cart 0
PICA è un progetto artistico nato nel 2012, frutto della collaborazione tra Carlos Lalvay Estrada, artista, e Pietro Repetto, tecnico della stampa fotografica antica.
Il progetto si configura come il recupero di una delle più antiche tecniche di stampa fotografica in una chiave nuova e quasi inesplorata: la riproduzione di disegni e opere d’arte attraverso la cianotipia.
La cianotipia è un procedimento di stampa inventato nel 1842 dallo scienziato inglese Sir John Herschel. Sfrutta due sali di ferro che, mescolati insieme, diventano sensibili alla parte ultravioletta della luce solare; i sali vengono trasformati chimicamente in una sostanza insolubile dal caratteristico colore blu di prussia. Sensibilizzando una superficie e esponendola alla luce del sole dopo aver posizionato un negativo sopra la superficie stessa possiamo ottenere una immagine fotografica positiva.