0
Cart 0
L'arte della pittura scenografica ha radici molto antiche, tramandata sul campo da maestri ad allievi con un lungo apprendistato.
Fondali dipinti spesso di grandi dimensioni, realizzati con strumenti giganti come squadre alte come una persona e pennelli dai manici lunghissimi.
Il fondale deve creare quindi un'illusione (o meglio la magia) trasportandoci in un altro luogo.
Alcuni di questi fondali racchiudono tutta la maestria e il meraviglioso gesto pittorico di Emanuele Luzzati.
Luzzati ha consegnato al laboratorio del Teatro della Tosse, che lui stesso aveva creato, i suoi bozzetti perché venissero realizzati e portati in scena.
Ognuno di questi fondali è stato quindi dipinto a mano su tela scenografica, con terre e pigmenti oppure assemblato con la tipica tecnica patchwork.
Gli oggetti arrivano direttamente dal palcoscenico. Eventuali imperfezioni sono da considerarsi una caratteristica e non un difetto.
Patchwork Mille e una Notte
cm.150×175
tela patchwork
Il Gran Bazar delle mille e una notte – 2011
€2200
Italia